Elenco di attività prossimamente in corso tra i LUG del Veneto
- 02 marzo 2020 – Serate FOSSO GAMINGby Marco Rizzetto on 2 Marzo 2021 at 17:13
Buonasera a tutti! in collaborazione con il nostro amico Dariusz Szlufarski (ve la ricordate la serata che ha tenuto a ottobre dell’anno scorso??), vero esperto di gaming e grande appassionato di linux e opensource, stiamo organizzando delle serate gaming, da passare
- Risarcimento da 20000 Euro per il Mancato Rimborso della Licenza Windowsby Italian Linux Society on 17 Febbraio 2021 at 23:00
Nel 2014 la Cassazione ha sancito il diritto dei consumatori al rimborso delle licenze Microsoft Windows preinstallate su pressoché tutti i nuovi computer, indiscriminatamente fatte pagare anche a coloro che non la accettano e che abitualmente installano Linux (o qualsiasi altro sistema operativo) subito dopo l’acquisto, e da allora ILS - sul sito web dedicato sistemainoperativo.it - segue le evoluzioni di tale fenomeno, raccoglie segnalazioni, e periodicamente sollecita gli enti preposti a vigilare sulla sua effettiva applicazione.
- Corso Terminale Linuxby Giovanni on 9 Febbraio 2021 at 10:51
Il PN LUG è lieto di presentare esclusivamente ai propri soci (scopri qui come associarti) un percorso formativo completamente online dedicato al Terminale Linux e diviso in due livelli distinti, Base ed Avanzato, di 12 ore totali ciascuno, che permetterà…
- Caccia al Bugby Italian Linux Society on 4 Febbraio 2021 at 23:00
Nel 2020 Italian Linux Society non ha condotto campagne di raccolta fondi, e per recuperare a questa mancanza i soci hanno deciso di allocare 1000 dollari al sostegno economico dello sviluppo di codice libero e open source. È stato scelto di non limitarsi a delle semplici donazioni, ma di finanziare la risoluzione di specifici problemi che in qualche modo hanno toccato l’attività di ILS nel corso dell’anno per mezzo dello strumento delle “bounties”: premi in denaro da assegnare a chi risolve l’implementazione desiderata.
- Protocollo con Informatici Senza Frontiereby Italian Linux Society on 1 Febbraio 2021 at 23:00
L’assegnazione del Premio Jacopo Crivelli in sede di Linux Day Online 2020, assegnato al talk di Alexander Palummo e destinato all’associazione Informatici Senza Frontiere per progetti legati al recupero di hardware, è stata l’occasione per un confronto tra ILS e appunto ISF, culminato con la sottoscrizione di un protocollo di intesa tra le due realtà.
- OpenTALK 2021 – Gli appuntamenti di Febbraioby Giovanni on 25 Gennaio 2021 at 12:35
Mozilla: DeepSpeech e Common Voice nel dettaglio Giovedì 11 Febbraio 2021, ore 21:00 Relatori: Damiano Gualandri, Stefania Delprete Nell’era del riconoscimento vocale Mozilla ha messo in piedi un progetto aperto speech-to-text chiamato DeepSpeech e la piattaforma Common Voice, per creare…
- Proposta di Legge per la promozione del Software Libero in Friuli Venezia Giulia: Conferenza Stampaby Giovanni on 24 Gennaio 2021 at 19:25
Siamo lieti di comunicavi che Lunedì 25 Gennaio 2021, alle ore 13:30, si terrà la conferenza stampa per la presentazione della proposta di legge per il Friuli Venezia Giulia “Norme per la promozione e diffusione di sistemi di Software Libero…
- In ricordo del nostro socio e amico Giampietro Liseiby Giovanni on 24 Gennaio 2021 at 18:45
Venerdì 22 Gennaio 2021 purtroppo è mancato Giampietro Lisei uno dei nostri soci fondatori e carissimo amico, sempre disponibile e presente in sede e a tutti gli eventi. Martedì 26 Gennaio alle ore 14:30 a Calalzo di Cadore è previsto…
- Famiglia 2.0by Gloria Spagnolo on 11 Gennaio 2021 at 11:15
come sopravvivere ai figli iper-connessi Presentazione QuandoMercoledì 20 gennaio dalle 20,30 alle 22,00 DescrizioneIn tempo di distanziamento sociale i nostri ragazzi passano ancor più tempo connessi. Parleremo assieme a Linda Cadore di Phronesis e Mirco Piccin di FabLab CFV di quali sono i rischi del web e le ricadute nella socialità. A chi è rivoltoGenitori,
- 2020 con ILSby Italian Linux Society on 2 Gennaio 2021 at 23:00
Il 2020 è stato per tutti un anno anomalo e costellato di difficoltà, da cui sono emerse nuove sfide non solo dal punto di vista sociale ma anche tecnico. E Italian Linux Society ha continuato la sua propria missione di promozione, divulgazione e sensibilizzazione nei confronti del software libero e open source, tantopiù in un momento in cui la tecnologia è diventata strumento di mediazione per pressoché ogni tipo di interazione e attività.