Conferenza Stampa pre Linux Day

Conferenza Stampa

Sabato 18 ottobre alle ore 11:00 presso l’ITIS Barsanti di Castelfranco Veneto, in via Carpani 19, si terrà la conferenza stampa di presentazione del Linux Day 2008 in Veneto.

Il Linux Day è una manifestazione nazionale articolata in eventi locali che ha lo scopo di promuovere il sistema operativo GNU/Linux ed il Software Libero, promossa da Italian Linux Society.

Anche in 15 città del Veneto si terranno eventi organizzati da gruppi di utenti ed appassionati.

Parteciperà alla conferenza stampa Michele Dalla Silvestra, presidente dell’Italian Linux Society e alcuni rappresentanti dei vari Linux User Group veneti che esporranno il programma dei 15 eventi locali.

I programmi spazieranno su presentazioni tecniche e divulgative, su prove pratiche e dimostrazioni, sempre nel campo del Free Software.

Per i LUG veneti è un grande successo. Siamo la regione italiana con maggior numero di gruppi attivi su linux e sul software libero.

La libera condivisione delle conoscenze è alla base del Linux Day ed in generale delle filosofia del software libero. Durante il Linux Day ragazzi spiegano ad altri ragazzi.

In molte scuole per un giorno gli studenti diventano docenti ed hanno la possibilità di far conoscere GNU/Linux, un sistema operativo solido ed affidabile che si sta seriamente proponendo come alternativa ad altri sistemi proprietari.

Riferimenti web:
http://www.linuxday.it
http://www.linux.it
http://www.itisbarsanti.it

Continua a leggere →

Il MontelLUG va a fare Quattro Passi, anche quest’anno

Per il quarto anno di fila il MontelLUG sarà ospite alla fiera “Quattro passi verso un mondo migliore” che si terrà sabato 20 e domenica 21 settembre a Maserada sul Piave (TV).
Quest’anno sarà presente con noi anche l’associazione Faber Libertatis, la quale ha come obiettivo la promozione e la diffusione di una corretta informatizzazione a favore del maggior numero possibile di persone, sia in ambito locale che internazionale.
Maggiori informazioni sulla fiera si potranno trovare sul sito della stessa.
Venite a trovarci numerosi!

Continua a leggere →

Inserito in: LUG

Riapertura delle attività

Giovedì 4 Settembre 2008 il MontelLUG riprende, dopo la meritata pausa estiva, le sue attività!
Ci si ritroverà alle 21.00 alla nuova sede del lug, presso la ex biblioteca di Montebelluna, in via Dante Alighieri 16.

Vi aspettimo numerosi per riprendere i contatti, i progetti e festeggiare la sede ritrovata!

Per chi smarrisce sempre la bussola, una comoda mappa per arrivare a destinazione.

View Larger Map

Continua a leggere →

Inserito in: LUG

End Summer Camp 2K08

SM4X

presenta

END SUMMER CAMP 2K08

19-21 settembre 2008
ART2 LOUNGE
Parco della Scultura in Architettura
via Vittorio Veneto
San Dona’ di Piave (VENEZIA)

[COSA] ESC e’ un incontro di persone interessate al Software Libero e
alla Conoscenza Libera, a Entrata Libera 🙂 Il contenuto dell’evento e’
in continua evoluzione e viene creato dai suoi partecipanti.

[COME] Secondo la formula MUD (Miscere Utile Dulci). Sono previsti
Seminari e Talk su vari argomenti/livelli, e momenti decisamente piu’
“ludici”: Campeggio, Grigliata, LAN Party, etc.

[DOVE] ESC si svolge a San Dona’ di Piave, in provincia di Venezia,
presso ART2 Lounge, struttura adiacente al Parco della Scultura in
Architettura: Planet Earth, 45°38’11”N – 12°32’48”E 🙂

[PERCHE’] Per creare un momento di aggregazione, uno scambio di
conoscenze ed esperienze tra persone che vivono il Software Libero nelle
sue diverse forme, e festeggiare insieme il Software Freedom Day.

MAGGIORI INFO e SITO WEB: http://www.endsummercamp.org
“Everything’s Happening under the KEY…” 😉

Continua a leggere →

Pausa estiva

Il MontelLUG si prende una pausa estiva, interrompendo i ritrovi del giovedì fino a settembre.
L’attività comunque non sarà sospesa del tutto: nel caso ci siano eventi o altro, ci muoveremo e vi faremo sapere, occhio quindi al sito e alla mailing list 🙂

Buona estate e a presto.

Daneel OLivaw

Continua a leggere →

Inserito in: LUG

SLANGS 2008 a Montebelluna

Quest’anno anche il MontelLUG prenderà parte a SLANGS 2008, un insieme di manifestazioni portate avanti da associazioni giovanili di Montebelluna e dintorni.

Il MontelLUG sarà presente con due eventi in due serate diverse, una introduttiva al mondo del software libero e una particolarmente divertente perché… dedicata al mondo dei giochi e videogiochi!!!

Continua a leggere →

Una Introduzione a GCC

Sul sito http://www.codex.altervista.org/introgcc.html è finalmente disponibile per il download la traduzione in italiano della guida introduttiva al mitico compilatore GCC (grazie Richard M. Stallman) scritta da Brian Gough “An Introduction to GCC” e pubblicata con licenza FDL (versione del marzo 2004). Come sempre il Montellug ha l’anteprima della notizia 😉

Un saluto a tutti quanti gli iscritti alla lista da parte di Codex. Ciao

Continua a leggere →

Incontro sull’accessibilità

Mercoledì 26 marzo alle ore 21, presso la biblioteca comunale di Montebelluna, il MontelLUG col patrocinio del Comune di Montebelluna, dell’Istituzione Biblioteca Comunale di Montebelluna e di IWA Italy presenterà un interessante conferenza sull’accessibilità.

Ospite d’onore Nunziante Esposito, della Commissione OSI dell’Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti, parlerà delle sue esperienze dirette con vari sistemi operativi e software applicativi.

Il 26 marzo ricorre anche il FreeDocumentDay e si coglierà l’occasione di provare insieme a Nunziante l’accessibilità di OpenOffice e di Linux in generale.

L’ingresso è gratuito.. Vi aspettiamo numerosi!

[img]http://www.montellug.it/images/logo-montebelluna-cultura.png[/img] [img]http://www.montellug.it/images/logo-iwa.png[/img]
[img]http://www.montellug.it/images/logo-bcm.png[/img]

Continua a leggere →

Hardware compatibile con Linux

Spesso capita di voler acquistare una periferica od un componente hardware ma di avere difficoltà a capire se funzionerà con Linux in quanto mancano adeguate indicazioni sulla scatola. Un buon metodo per evitare brutte sorprese è fare una ricerca in internet prima di effettuare l’acquisto; come dice un vecchio adagio “prevenire è meglio che curare”!
Un’ottima risorsa per effettuare questo tipo di ricerche è la seguente sezione del sito della Free Software Foundation. La particolarità di questa pagina è che elenca le periferiche che non richiedono alcun componente proprietario.

Quali sono i vantaggi di utilizzare esclusivamente software libero?
– il componente hardware funzionerà senza dover seguire complicate procedure di installazione;
– sarà possibile utilizzare il dispositivo anche durante la fase di installazione del sistema operativo, ad esempio una scheda di rete wireless potrà essere utilizzata per scaricare gli aggiornamenti o per effettuare una installazione tramite internet;
– il supporto sarà garantito pressoché a vita, mentre nel caso di driver o firmware proprietari è legato al supporto fornito dal produttore dell’hardware.

Continua a leggere →

Giornata Linux all’IPSIA di Montebelluna

Sabato 9 Febbraio 2008 il MontelLUG e l’istituto IPSIA “Carlo Scarpa” di Montebelluna organizzano una giornata dedicata al sistema operativo GNU/Linux e al Software Libero/Open Source. La giornata sarà divisa in due parti: la mattina sarà dedicata agli studenti e ai professori, mentre il pomeriggio l’accesso sarà libero a tutta la cittadinanza.
Nella mattinata a porte chiuse verrà presentato il concetto di software libero, cui seguirà un’introduzione all’ambiente di lavoro e una panoramica su software tecnici dedicati ai vari indirizzi attivi nell’istituto (elettrici, meccanici e moda).
Nel pomeriggio l’accesso sarà libero e gratuito e verranno presentati applicativi di uso generale come software multimediali per musica, filmati, masterizzazione, programmi da ufficio di videoscrittura, fotoritocco, navigazione internet e quant’altro.
Potete trovare ulteriori informazioni alla seguente pagina wiki.
Per saperne ancora di più non dovrete fare altro che venirci a trovare!!!
Vi ricordo che l’appuntamento è per sabato 9 febbraio dalle 15 alle 19 all’IPSIA di Montebelluna.

Continua a leggere →